In queste giornate di caldo estivo, ho rispolverato alcune delle tecniche più semplici della Naturopatia, che voglio condividere con voi.
Mi sono ispirata all’Idrotermofangoterapia.
L’Idrotermofangoterapia è stata una delle prime materie studiate durante la formazione e forse è la disciplina più antica della Naturopatia.
Attraverso l’Idrotermofangoterapia è possibile imparare ad affrontare autonomamente le problematiche più comuni relative alla salute, utilizzando l’acqua, il sole, la terra e l’aria.
Si possono eseguire anche a casa, da chiunque abbia voglia di praticarle.
Entriamo più nel dettaglio.
1) La Spazzolatura (attualmente nota anche come Dry Brushing)
E’ utile per rendere la pelle luminosa (aiuta ad asportare le cellule morte dalla superficie della pelle, preparandola all’applicazione di oli vegetali, oli essenziali o altre creme di bellezza), ha un’azione di drenaggio linfatico (utile nel caso di cellulite e gambe gonfie), stimola la circolazione, la diuresi e allevia i dolori mestruali.
Svolge un’azione di rilassamento nel caso di tensioni, nervosismo e insonnia.
E’ indicata a tutti, anche alle persone allettate o che non riescono a stare in piedi. In questo caso va eseguita da un operatore e ha una durata diversa di trattamento.
Unica controindicazione nell’esecuzione della Spazzolatura è la presenza di febbre, scottature solari, vene e ulcere varicose, in presenza di funghi e ferite.
La durata del trattamento è di pochi minuti, dunque di facile esecuzione. Meglio praticarla al mattino appena svegli, ma può essere praticata anche durante il giorno o alla sera, prima di coricarsi. Massima libertà in questo.
Esecuzione (vedi carosello di immagini):
La Spazzolatura va prima eseguita nella zona anteriore del corpo, negli arti superiori (dalle mani verso la spalla), sul petto e sull’addome (con movimenti centripeti, dall’esterno verso l’interno) e infine agli arti inferiori, con movimenti dal basso verso l’alto. Poi si spazzola la parte posteriore partendo dalla nuca, la schiena (con movimenti centrifughi, dalla colonna verso l’esterno e verso il basso) e, alla fine, si spazzolano i piedi.
La pressione che esercitiamo con la spazzola varia da persona a persona. A seconda della sensibilità e del colore della pelle, se chiara o più olivastra.
Utilizzata da sola, sopratutto se eseguita quotidianamente, la pratica della spazzolatura apporta utili benefici alla salute.
Se vogliamo perfezionare la nostra beauty routine quotidiana, possiamo applicare sulla pelle miscele di oli vegetali e oli essenziali con attività di drenaggio e tonificazione, oppure con lo scopo di detossificare o rinfrescare.
Dove puoi trovare la spazzola per eseguire questa pratica?
La spazzola in setole Naturali puoi trovarla all’Erboristeria Armonia di Siena. Ricorda che la spazzola è personale






